argento-Stanco

Parigi 2024: il made in Italy domina nel Tiro a volo

L’Italia del Tiro a volo non ha conquistato a Parigi “solo” una medaglia d’argento nel Trap e l’oro nel mixed team di Skeet, ma anche la conferma di quanto sia dominante il made in Italy nelle discipline del piattello: 18 medaglie su 18 conquistate con fucili italiani e 14 su 18 con munizioni italiane

L’Italia del Tiro a volo torna a casa da Parigi 2024 con due splendide affermazioni atletiche: l’argento nel Trap conquistato da Silvana Stanco e l’oro nel Mixed team di Skeet con Gabriele Rossetti e Diana Bacosi. Ma l’Italia ha letteralmente dominato sotto il profilo tecnico delle armi e delle munizioni uitlizzate in questi Giochi olimpici: è significativo che, alle Olimpiadi di Parigi 2024, il 93,2% dei tiratori specialisti di Trap e Skeet abbia utilizzato armi italiane, un dato che sottolinea ulteriormente la fiducia verso questi marchi.
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO

news-ramba-2

Le prospettive del mercato delle munizioni

Si prevede che le dimensioni del mercato delle munizioni cresceranno da 26,31 miliardi di USD nel 2022 a 39,09 miliardi di USD in 10 anni. Si prevede che il mercato assisterà a un tasso di crescita moderato a causa del crescente numero di attacchi terroristici in diverse parti del mondo. Il crescente investimento nella modernizzazione dell’industria della difesa offre significative opportunità redditizie al mercato.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO (in lingua inglese)

news-ramba-3

Accessori per la caccia: tendenze di mercato

Nel 2021, il mercato globale delle attrezzature e degli accessori per la caccia era stimato in 19,90 miliardi di dollari e si prevede che registrerà un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 7,5% dal 2022 al 2030.

La crescente inclinazione verso la caccia, l’aumento dei ricavi dalle vendite di licenze di caccia per la conservazione della fauna selvatica e la gestione delle foreste e il fiorente settore del turismo safari sono i fattori che guidano la crescita del settore. Inoltre, questi prodotti sono facili da trasportare, installare e indossare. Questi vantaggi sosterranno anche la crescita del settore. Nuovi design di munizioni e la crescente necessità di conservazione ambientale solleverebbero numerose possibilità, portando a un’espansione del mercato nel periodo di previsione.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO (in lingua inglese)